• About
    • mega_menu_collezione-quarzo
      Collezione Quarzo
      mega-menu_collezione_marmo
      Collezione Marmo
      Ricerca per Ambiente
      Ricerca per Colore
  • Marmo+
  • Finiture speciali
  • Progetti
  • Design
  • IT
  • EN
Cerca
Close this search box.

Quarella alla Milano Design Week 2025 con Ishi-Gumi e Plume Zero-G

Quarella alla Milano Design Week 2025 con Ishi-Gumi e Plume Zero-G

Quarella protagonista alla Milano Design Week 2025 per la Mostra-Evento INTERNI Cre-Action con Ishi-Gumi e il tavolo Plume Zero-G. Due progetti tra materia, design e visione sostenibile 

Data

Due oggetti che incarnano l’anima più autentica del design contemporaneo: materico, consapevole e proiettato verso il futuro.

Quarella si presenta alla Milano Design Week 2025 come protagonista della Mostra-Evento INTERNI CRE-ACTION, portando in scena un dialogo intenso tra innovazione progettuale, sostenibilità e cultura.

Al FuoriSalone, l’azienda racconta la propria visione attraverso due progetti di forte impatto: Ishi-Gumi per Danese Milano, firmato dallo studio giapponese Kengo Kuma & Associates (KKAA), e il tavolo Plume Zero-G, nato dalla collaborazione con Bizzotto Italia e disegnato da Elisa Sabrina Bizzotto.

Ishi-Gumi interpreta in chiave materica e poetica il concetto di Cre-Action. Realizzato in agglomerato di marmo da scarti di cava trasformati in nuova materia preziosa, il progetto esprime una sostenibilità concreta, tangibile. Le sue forme a incastro evocano l’interconnessione tra uomo e natura, tra tradizione e innovazione, tra presente e futuro.

Plume Zero-G è invece un tavolo che sfida la gravità, simbolo di equilibrio tra forza e leggerezza, tecnica e poesia. L’agglomerato di marmo firmato Quarella incontra un basamento scultoreo in finitura rame, dando vita a un oggetto iconico, dove il design si fa racconto interculturale e sperimentazione materica.

Con Ishi-Gumi e Plume Zero-G, Quarella conferma il proprio impegno verso un design che non è solo forma, ma pensiero, valore e responsabilità. 
 
Clicca qui per leggere l’articolo completo

potrebbe
interessarti anche...

Kengo Kuma & Associates con Quarella su Interni n. 2 – 2025

Stone Grove, l’installazione dell’architetto Kengo Kuma in collaborazione con Quarella, è protagonista di un approfondimento su Interni n. 2 – 2025. Esposta durante il FuoriSalone 2024 nel Cortile d’Onore dell’Università di Milano, l’opera celebra sostenibilità e innovazione attraverso materiali di recupero.

Read More »

Agglomarmo per il bagno: una nuova estetica

Le collezioni in agglomerato di marmo Quarella rappresentano una nuova estetica per l’ambiente bagno, unendo design e benessere. Versatili e adatte a diverse applicazioni, offrono una palette cromatica che varia da toni delicati a sfumature intense. Il loro stile esclusivo trasforma ogni spazio in un ambiente raffinato.

Read More »

All’orizzonte la nuova cucina in agglomerato Rasotica

La cucina Orizzonte, nata dalla collaborazione tra Quarella e Pianca, unisce design italiano, eleganza e funzionalità. Realizzata in agglomerato di marmo Rasotica, offre uno stile raffinato e durevole. Un progetto che esalta l’esperienza abitativa con materiali pregiati e dettagli curati.

Read More »
Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide