• About
    • Collezione Quarzo
      Collezione Marmo
      Ricerca per Ambiente
      Ricerca per Colore
  • Marmo+
  • Finiture speciali
  • Progetti
  • Design
  • IT
  • EN
Cerca
Close this search box.

Kengo Kuma & Associates con Quarella su INTERNI n. 2 – 2025

Data

L’opera Stone Grove è stata raccontata in un articolo di approfondimento dedicato all’architetto Kengo Kuma pubblicato sulla rivista Interni n. 2 – 2025, a testimonianza della qualità artistica del progetto e del suo impatto nel celebrare il valore della sostenibilità e dell’innovazione. Durante il FuoriSalone 2024 Stone Grove è stata esposta nel prestigioso Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, all’interno della mostra-evento Cross Vision by Interni (15-28 aprile 2024).

 

L’ispirazione: un boschetto di pietre

Definito da Kuma come “formalmente naturale e spazialmente selvaggio”, Stone Grove ha voluto reinterpretare i principi dell’Ikebana, l’antica arte giapponese della disposizione floreale, applicandoli all’architettura. Gli elementi in agglomerato, disposti con un preciso equilibrio tra forma e vuoto, evocano la disposizione armonica della natura, creando un originale dialogo tra materia e spazio.

 

Una nuova vita per marmi e quarzi

Il progetto, ideato dal celebre architetto giapponese Kengo Kuma in collaborazione con Quarella, eccellenza nella lavorazione degli agglomerati di marmo e quarzo, si è distinto per l’utilizzo di elementi modulari in agglomerato di pietra naturale, che hanno donato una seconda vita a marmi e quarzi.

L’opera rappresenta un importante esempio di design contemporaneo capace di valorizzare materiali esistenti e di promuovere un approccio progettuale orientato alla sostenibilità. Stone Grove è un’installazione unica che ha saputo unire estetica e responsabilità ambientale, trasformando elementi tradizionalmente considerati “di scarto” in una nuova forma di espressione artistica e architettonica.

Stone Grove diventa così un vero manifesto del potenziale creativo e sostenibile della pietra naturale, elemento capace di trasformarsi in una nuova forma di bellezza.

potrebbe
interessarti anche...

Kengo Kuma & Associates con Quarella su Interni n. 2 – 2025

Stone Grove, l’installazione dell’architetto Kengo Kuma in collaborazione con Quarella, è protagonista di un approfondimento su Interni n. 2 – 2025. Esposta durante il FuoriSalone 2024 nel Cortile d’Onore dell’Università di Milano, l’opera celebra sostenibilità e innovazione attraverso materiali di recupero.

Read More »

Agglomarmo per il bagno: una nuova estetica

Le collezioni in agglomerato di marmo Quarella rappresentano una nuova estetica per l’ambiente bagno, unendo design e benessere. Versatili e adatte a diverse applicazioni, offrono una palette cromatica che varia da toni delicati a sfumature intense. Il loro stile esclusivo trasforma ogni spazio in un ambiente raffinato.

Read More »

All’orizzonte la nuova cucina in agglomerato Rasotica

La cucina Orizzonte, nata dalla collaborazione tra Quarella e Pianca, unisce design italiano, eleganza e funzionalità. Realizzata in agglomerato di marmo Rasotica, offre uno stile raffinato e durevole. Un progetto che esalta l’esperienza abitativa con materiali pregiati e dettagli curati.

Read More »
Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide